Papilio astyalus Godart, 1819

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Papilionidae Latreille, 1809
Genere: Papilio Linnaeus, 1758
English: Broad-banded swallowtail, Astyalus swallowtail
Specie e sottospecie
Papilio astyalus ssp. pallas Gray, [1853] (Texas, Mexico, Costa Rica) - Papilio astyalus ssp. bajaensis Brown & Faulkner, 1992 (Messico (Baja California Sur)) - Papilio astyalus ssp. hippomedon (C. & R. Felder, 1859) (Colombia, Venezuela) - Papilio astyalus ssp. phanias Rothschild & Jordan, 1906 (Ecuador, Peru, Bolivia, Goias) - Papilio astyalus ssp. anchicayaensis Constantino, Le Crom & Salazar, 2002 (Colombia).
Descrizione
L'apertura alare è di 117-120 mm. Gli adulti sono in volo da aprile a ottobre. Ci sono probabilmente due generazioni all'anno. Le larve si nutrono delle foglie degli alberi di agrumi . Gli adulti si nutrono del nettare di vari fiori, tra cui le specie Lantana.
Diffusione
Si trova dal Messico a sud verso l' Argentina . Occasionalmente viene segnalato dal Texas meridionale e rari esemplari possono essere trovati fino al sud dell'Arizona e al nord del Texas.
Sinonimi
= Calaides astyalus = Heraclides astyalus = Heraclides lycophron Hübner, 1823 = Papilio piriforme Boisduval, 1836 preocc. Linnaeus, 1767 = Papilio oebalus Boisduval, 1836 = Papilio drepanon Gray, 1856 = Papilio lycophron = Papilio pallas Gray, [1853] = Papilio hozaus Ehrmann, 1921 = Papilio hippomedon C. & R. Felder, 1859 = Papilio theophron C. & R. Felder, 1865.
![]() |
Data: 22/09/1975
Emissione: Farfalle Stato: Grenada |
---|
![]() |
Data: 12/07/2017
Emissione: Farfalle Stato: Suriname Nota: Emesso in un blocco di 12 v. diversi |
---|